Etica conservativa, prevezione, storia clinica.
Il dolore cronico alla cervicale che resiste alle classiche terapie e che puntualmente si ripresenta o persiste sino ad invalidare la vita della persona che ne soffre è spesso un indizio sottovalutato del risultato di squilibri organici o psichici lontani dal distretto interessato
• Trattamenti indolore
• Non invasivi
• Senza farmaci e senza effetti collaterali
La relazione tra testa, collo e schiena è ciò che determina la qualità del movimento e il funzionamento del nostro corpo. Nelle situazioni di stress, questi distretti subiscono una contrazione peggiorando la qualità di vita con sintomi che vanno dalle vertigini, agli attacchi di panico, malessere generale, ansia, disturbi della vista, acufeni, mal di testa, disturbi digestivi, ecc. Identificarne le cause costituisce il primo passo verso la loro risoluzione.
Trattamenti osteopatici cranio-sacrali
Terapia cognitivo-funzionale (CBT)
Trattamento stress e dolore cronico