Etica conservativa, prevezione, storia clinica.
• Misurazioni e trattamenti rapidi e non invasivi
• Senza effetti collaterali
• Eccellente efficacia e durata dell’effetto
• Adatte a diversi contesti fisiopatologici quali infiammazioni croniche, patologie, aumento della performance sportiva, nutrizione, longevità
Napoleone Bonaparte
La bocca e gli organi ad essa collegati, come il sistema gastro-intestinale e il sistema nervoso autonomo, sono i principali indicatori dello stress. Serramento dentale, bruxismo, tensione dei muscoli masticatori, formicolii alle dita, nausea o mal di stomaco, sindrome del colon irritabile, debolezza e affaticamento, fiato corto, agitazione o irrequietezza, difficoltà a concentrarsi, difficoltà a prendere decisioni o a regolare le emozioni, metabolismo bloccato, aumento di peso ingiustificato o scarsa risposta alle terapie sono tra i primi sintomi di uno stress che va oltre la soglia fisiologica. Noi abbiamo la possibilità di indagare e misurare lo stress in modo da stabilire il suo livello e l’eventuale progressione, anche quale componente di patologie croniche già in atto.
• Analisi, monitoraggio e biofeedback del sistema nervoso autonomo e della variabilità cardiaca
• Analisi clinica della composizione corporea
• Analisi dei processi infiammatori cronici
• Riduzione del dolore, dell’infiammazione e dell’ansia cronica